
Cos'è il Coaching e Perché Funziona
Il coaching è un processo di sviluppo personale e professionale che mette te al centro, facilitando l’apprendimento e il cambiamento attraverso una relazione di fiducia e un dialogo costruttivo.
Un coach non è un semplice formatore o consulente, ma un partner che ti guida nell’esplorazione delle tue risorse interiori, stimolando la riflessione e aiutandoti a co-creare soluzioni autentiche per il tuo futuro.
Analisi dello Stato Presente: Il coaching inizia con una chiara comprensione del tuo stato presente: la tua realtà attuale, fatta di emozioni, abitudini, comportamenti e convinzioni. Questa consapevolezza di sé è fondamentale per identificare le aree di miglioramento e superare eventuali blocchi. Studi in ambito di mindfulness e auto-regolazione evidenziano che una maggiore consapevolezza di sé facilita il cambiamento positivo.
Definizione dello Stato Desiderato: Il percorso prosegue con la definizione del tuo stato desiderato, ossia la visione del futuro in cui i tuoi obiettivi e la versione migliore di te stesso emergono con chiarezza. La teoria del goal-setting di Locke e Latham ha dimostrato che fissare obiettivi specifici, misurabili e sfidanti potenzia la motivazione e guida il cambiamento in maniera concreta.
Formulazione di un Obiettivo Ben Formato: Successivamente alla definizione dello stato desiderato, è essenziale formulare un obiettivo che diventi la stella polare del tuo percorso di coaching. Un obiettivo ben definito deve rispettare i seguenti criteri:
-
Specifico e Positivo: L’obiettivo deve essere definito in modo preciso ed espresso in termini positivi, concentrandosi su ciò che desideri ottenere, anziché su ciò che vuoi evitare.
-
Misurabile e Frazionario: Deve essere formulato in modo tale da poter essere monitorato attraverso indicatori concreti e suddiviso in fasi frazionarie, che facilitino il monitoraggio dei progressi passo dopo passo.
-
Raggiungibile e Sotto la Propria Responsabilità: L’obiettivo deve essere realistico, tenendo conto delle risorse e delle capacità a tua disposizione, e deve rientrare nella sfera della tua responsabilità, in modo che tu possa intraprendere il percorso con piena autonomia.
-
Rilevante e in Grado di Soddisfare Bisogni ad Alta Valutazione: Deve rispecchiare i tuoi valori e le tue aspirazioni, soddisfacendo bisogni di elevata importanza per il tuo benessere complessivo e il tuo sviluppo personale.
-
Limitato nel Tempo: La definizione di una scadenza ben precisa aiuta a mantenere alta la motivazione e a focalizzare gli sforzi.
-
Sensorialmente Basato: L’obiettivo deve essere descritto in modo concreto e sensoriale, utilizzando termini che evocano immagini, suoni o sensazioni, rendendo così il risultato finale vivido e tangibile nella tua mente.
Questa formulazione è supportata da numerosi studi che dimostrano come obiettivi chiari e strutturati favoriscano il cambiamento e migliorino la performance.
Un Processo Generativo: Ispirato ai principi della teoria U, il coaching generativo si basa sulla profonda fiducia nella tua capacità innata di apprendere e innovare. Significa non solo superare le vecchie convinzioni, ma anche scoprire e integrare risorse inedite. Attraverso questo processo, il passaggio dallo stato presente allo stato desiderato genera non solo il raggiungimento di obiettivi specifici, ma anche la creazione di un valore autentico che arricchisce te e il mondo che ti circonda.
Il coaching serve a sviluppare il potenziale individuale, a definire e raggiungere obiettivi, a facilitare il cambiamento e a potenziare la performance in vari ambiti della vita. Che si tratti di migliorare le performance lavorative, sportive o personali, il coaching ti offre gli strumenti per:
-
Sbloccare Risorse Inedite: Scoprire talenti nascosti e capacità che forse non avevi mai considerato.
-
Stabilire traguardi concreti e motivanti, basati sulla tua visione personale.Definire Obiettivi Chiari:
-
Superare convinzioni limitanti e abitudini che ostacolano il tuo sviluppo.Facilitare il Cambiamento:
-
Potenziare la Performance: Migliorare l’efficacia personale attraverso strategie personalizzate e feedback continui.
Perché il Coaching Funziona?
Attivazione della Consapevolezza e della Motivazione: Il passaggio consapevole dallo stato presente allo stato desiderato stimola meccanismi motivazionali fondamentali. Numerosi studi in psicologia e neuroscienze confermano che la chiarezza degli obiettivi, unita a una profonda consapevolezza di sé, favorisce l’auto-regolazione e il cambiamento duraturo.
Partnership e Personalizzazione: Il coaching crea una partnership autentica in cui coach e coachee si conoscono e si scelgono a vicenda. Questo dialogo empatico permette di elaborare soluzioni personalizzate che rispettano l’unicità di ciascuno, facilitando il percorso verso il successo.
In sintesi, il coaching è un potente strumento di trasformazione che ti guida, passo dopo passo, dalla comprensione profonda del tuo stato attuale alla realizzazione della tua visione ideale. È un viaggio di co-creazione in cui ogni tappa rappresenta un investimento verso una vita più ricca, autentica e significativa, dove il valore che realizzi in te stesso si riflette nel contributo che offri al mondo.

Alberto Gambetta Mental Coach | Ferrara e provincia.